Il tempo delle mamme

il blog di Alessia e Cristina

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • Alessia e Cristina
  • Parola di esperta
    • Maddalena Chermetz | Odontoiatra infantile
  • Progetti per le mamme
    • Mamme in ascolto
      • Come nasce il progetto
      • Le mamme del gruppo
      • Le professioniste
  • Home
  • Alessia e Cristina
  • Parola di esperta
    • Maddalena Chermetz | Odontoiatra infantile
  • Progetti per le mamme
    • Mamme in ascolto
      • Come nasce il progetto
      • Le mamme del gruppo
      • Le professioniste

Articoli recenti

  • Il ciuccio: un alleato per noi genitori, ma attenzione ai dentini!
  • Trasmissione della carie adulto-bambino
  • Igiene orale in gravidanza: prevenzione e cure compatibili con il pancione
  • Essere genitori ai tempi del Coronavirus
  • Le mamme del gruppo

Categorie

  • Mamme in ascolto
  • Parola di esperta
  • Vita da mamma
  • Vita da mamma

    Alessia e Cristina: due mamme come voi

    Febbraio 18, 2020

    La maternità è un viaggio, ricco di scoperte e di sfide. Arriva come un lampo o si fa attendere, porta con sé gioie e lacrime. Ogni età della crescita della creatura a cui abbiamo dato la luce ha le sue soddisfazioni e le sue difficoltà. Noi vogliamo farvi partecipi di questo nostro viaggio, per farvi capire che la condivisione può alleviare i periodi bui e può illuminare ancor di più i momenti di felicità!Il tempo delle mamme è un tempo che nessuna di noi conosce prima, ma di cui, poi, non se ne può più fare a meno!Salite a bordo?

    Continua a leggere
    Il tempo delle Mamme Commenti disabilitati su Alessia e Cristina: due mamme come voi
  • Parola di esperta

    Il ciuccio: un alleato per noi genitori, ma attenzione ai dentini!

    La dottoressa Maddalena Chermetz ci guiderà nel mondo dell’odontoiatria e ci aiuterà ad intraprendere i giusti comportamenti per mantenere una bocca sana, sia per noi adulti che per i nostri bambini. Ciuccio: può far male ai denti? Il ciuccio è…

    Di Il tempo delle Mamme Maggio 24, 2020
  • Parola di esperta

    Trasmissione della carie adulto-bambino

    La dottoressa Maddalena Chermetz ci guida nel mondo dell’odontoiatria e ci aiuta ad intraprendere i giusti comportamenti per mantenere una bocca sana, sia per noi adulti che per i nostri bambini. La carie si può trasmettere ai figli? La carie…

    Di Il tempo delle Mamme Aprile 18, 2020
  • Parola di esperta

    Igiene orale in gravidanza: prevenzione e cure compatibili con il pancione

    La dottoressa Maddalena Chermetz ci guiderà nel mondo dell’odontoiatria e ci aiuterà ad intraprendere i giusti comportamenti per mantenere una bocca sana, sia per noi adulti che per i nostri bambini. Iniziamo questa rubrica parlando dell’igiene orale delle donne in…

    Di Il tempo delle Mamme Aprile 18, 2020
  • Mamme in ascolto

    Essere genitori ai tempi del Coronavirus

    Siamo alla quinta settimana di quarantena e ci siamo appena lasciate alle spalle una Pasqua davvero insolita. Il meteo qui da noi era decisamente bello, il tempo delle scampagnate, che abbiamo posticipato in nome della salute collettiva. Ho letto in…

    Di Cristina Aprile 14, 2020
  • Mamme in ascolto

    Le mamme del gruppo

    Altre mamme come noi si sono unite al progetto delle Mamme in Ascolto e, grazie alle loro capacità ed interessi personali, offrono il loro tempo per dare spunti ed idee da veicolare attraverso il gruppo. Ve le presentiamo subito! Maria…

    Di Il tempo delle Mamme Marzo 25, 2020
  • Mamme in ascolto

    I professionisti a supporto dell’iniziativa

    Ci sono certi momenti nella vita di una mamma, che meritano la giusta attenzione. In questo periodo di quarantena, la situazione è ancor più delicata e con la nostra iniziativa “Il Tempo delle mamme in ascolto” vogliamo essere vicine ed…

    Di Il tempo delle Mamme Marzo 24, 2020
  • Mamme in ascolto

    Il tempo delle mamme in ascolto

    Marzo 2020. Siamo tutte mamme in quarantena. Qualcuna di noi al lavoro, altre a casa.  Ci sono mamme impegnate nei servizi essenziali o nella sanità, mamme che lavorano da casa, future mamme, mamme che immaginavano come sarebbe stato romantico partorire…

    Di Il tempo delle Mamme Marzo 22, 2020

Instagram

𝕆𝕘𝕘𝕚 𝕖̀ 𝕚𝕝 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕠 𝕘𝕚𝕦𝕤𝕥𝕠 𝕡𝕖𝕣 𝕣𝕚𝕟𝕒𝕤𝕔𝕖𝕣𝕖  Anche se in realtà sappiamo che ogni giorno è quello giusto per un nuovo inizio, io ho sempre sperimentato che ci sono delle giornate in cui ti scatta davvero una molla e sai che puoi partire!  Ed oggi è stato così per me!
Complici di questa ventata di energia positiva ed ottimismo sono state nell’ordine:
- @simpletinyshifts con la diretta di qualche giorno fa assieme a @ilariaeandrea_perfotografi che mi ha portata a voler assolutamente provare il suo planner (arrivato oggi 🤩);
- la newsletter di @changel_ilcambiamentopartedate che mi ha ricordato del novilunio (e quindi del perché i miei figli stanotte non abbiano dormito affatto bene! 😥);
- il codice sconto dell’ @estetistacinica (così finalmente ho terminato l’acquisto di quel carrello lasciato in sospeso 🤑 ed ho chiuso una finestra nel browser, proprio come consiglia Stefania di @simpletinyshifts 😂 due piccioni con una fava);  E così per volermi bene proprio fino in fondo, ho anche chiamato la mia fedele nutrizionista!  Ora che ho combinato assieme questo fantastico “starter kit”, sono pronta per partire!  Ho molti obiettivi in mente e ve li racconterò qui, perché condividere rende tutto più semplice e più piacevole da realizzare!  Voi avete qualche progetto che è lì in un cassetto della vostra mente e che avrebbe bisogno di una “spintarella motivazionale”?  ••••••••••  📸 Nella foto un bucaneve, per me emblema del risveglio della Natura, che ho realizzato con i bambini usando una cannuccia e dei ritagli di carta.  #iltempodellemamme #mamma #mammaefiglia #mammaefiglio #mammesocial #vitadamamma #instamamme #bucaneve #mammecreative #craftmom #creazionidicarta #nuovoinizio #rinascita #newbeginnings #startnow #iniziaadesso #nonrimandare #motivazione #motivazionale
🎁 FREEBIE: KIT PASQUA DI GIOIA 2021 🐣⁣ ⁣ 🎁 FREEBIE: KIT PASQUA DI GIOIA 2021 🐣⁣
⁣
Care mamme e papà, la Pasqua si avvicina e, visto che quest'anno c’è un grandissimo desiderio di gioia, noi assieme a Maria Chiara de @mammacheviaggioblog abbiamo pensato di regalarvi un super kit speciale per organizzare attività e sorprese durante le giornate pasquali e vivere momenti di divertimento in famiglia.⁣
⁣
🎉 COSA CONTIENE IL KIT:⁣
⁣
🔍 IL NECESSARIO PER LA CACCIA ALLE UOVA, CON DEI DIVERTENTI ENIGMI IN RIMA⁣
🐰UN LABIRINTO SPIRITOSO⁣
⁣
e poi, da @mammacheviaggioblog⁣
⭐️ 1 BIGLIETTO DI AUGURI⁣
🎨 2 DISEGNI A TEMA PASQUALE DA COLORARE⁣
🗺 UNA MAPPA PER LA CACCIA ALLE UOVA⁣
⁣
COSA FARE PER RICEVERLI:⁣
✔ Seguire sia noi che @mammacheviaggioblog⁣
✅ Condividere questo post nelle vostre storie e taggare entrambi i nostri profili (ATTENZIONE: questo passaggio ci permetterà di sapere che avete partecipato, ma se avete profilo privato non potremo vedere le vostre stories)⁣
✔ Commentare questo post taggando amiche che potrebbero essere interessate al freebie (facoltativo)⁣
⁣
💭💭 Se non avete ricevuto i nostri contenuti potrebbe essere successo che non abbiate rispettato uno dei 3 passaggi sopra indicati. In tal caso contattate una di noi.⁣
⁣
Grazie a tutti e Buona Pasqua.⁣
⁣
Se utilizzate i nostri contenuti taggateci e saremo felici di condividerli nelle stories.⁣
⁣
••••••••••⁣
⁣
#iltempodellemamme #mammacheviaggioblog #freebie #giveaway #pasqua #pasqua2021 #pasquetta #ideeperpasqua #decorazionipasquali #cacciaalleuova #labirintoperbambini #eggshunt #bigliettodauguri #auguri #graficapersonalizzata #mammecreative #mammeblogger #lavoretticreativi #lavorettibambini #pasquaconchivuoi #pasquainzonarossa  #sorprese #buonapasqua #conigliettopasquale #uovadipasqua
𝔸𝕦𝕘𝕦𝕣𝕚 𝕡𝕒𝕡𝕒̀! A ch 𝔸𝕦𝕘𝕦𝕣𝕚 𝕡𝕒𝕡𝕒̀!  A chi ha ricevuto un bacio, un regalo, una videochiamata.  A chi è uscito che ancora tutti dormivano ed aspetta arrivi stasera per avere un abbraccio!  A chi è a casa in smartworking e si arrabatta come può tra le mille cose da fare.  A chi è a casa, senza poter lavorare e si arrabatta tra i mille pensieri, cercando di tirar fuori un sorriso.  A chi è appena diventato padre ed è nel mezzo di un turbinìo di emozioni e novità.  A chi lo sta per diventare ed è nel mezzo di mille interrogativi.  A chi non c’è più, ma è sempre nei pensieri dei propri figli.  Ai papà social e a quelli proprio orsi 🐻 😉  E a tutti gli altri.  Il nostro augurio che possiate capire quanto sia prezioso il vostro ruolo nella crescita serena dei vostri figli e nell’equilibrio della famiglia.  Che possiate ricordarvi una volta in più che il lavoro è molto, ma non è tutto.  Che siate consapevoli che il regalo più importante che possiate fare ai vostri figli è il tempo di qualità.  Quando mamma e papà guardano verso la stessa direzione, è lì che si realizza la magia!  Buona festa del papà, oggi e sempre!  ••••••••••  #iltempodellemamme #festadelpapà #mammaepapà #mammasocial #papà #papàefiglia #papàefiglio #papàsocial #vitadamamma #vitadapapà #papino #fathersday #tiamopapà #tiadoropapà
𝕊𝕞𝕒𝕣𝕥𝕔𝕒**𝕚𝕟𝕘: varian 𝕊𝕞𝕒𝕣𝕥𝕔𝕒**𝕚𝕟𝕘: variante dello smartworking quando ci si trova a svolgerlo in presenza di figli più o meno piccoli.  𝙿𝚛𝚎𝚖𝚎𝚜𝚜𝚊: 𝚜𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚙𝚒𝚎𝚗𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚊𝚙𝚎𝚟𝚘𝚕𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚕𝚊 𝚜𝚒𝚝𝚞𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚜𝚝𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚟𝚒𝚟𝚎𝚗𝚍𝚘 𝚑𝚊 𝚌𝚊𝚞𝚜𝚊𝚝𝚘 𝚕𝚊 𝚙𝚎𝚛𝚍𝚒𝚝𝚊 𝚘 𝚕𝚊 𝚜𝚘𝚜𝚙𝚎𝚗𝚜𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕 𝚕𝚊𝚟𝚘𝚛𝚘 𝚙𝚎𝚛 𝚖𝚘𝚕𝚝𝚎 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚎. 𝙲𝚘𝚗𝚍𝚒𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚘𝚌𝚌𝚊 𝚍𝚊 𝚟𝚒𝚌𝚒𝚗𝚘 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚗𝚘𝚒. 𝚀𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚙𝚘𝚜𝚝 𝚟𝚞𝚘𝚕𝚎 𝚜𝚘𝚕𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚛𝚊𝚙𝚙𝚛𝚎𝚜𝚎𝚗𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚝𝚊̀ 𝚍𝚒𝚜𝚝𝚘𝚛𝚝𝚊 𝚙𝚎𝚛 𝚌𝚞𝚒 𝚜𝚒 𝚝𝚎𝚗𝚍𝚎 𝚊 𝚌𝚛𝚎𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚞𝚗 𝚐𝚎𝚗𝚒𝚝𝚘𝚛𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚒 𝚏𝚒𝚐𝚕𝚒 𝚊 𝚌𝚊𝚜𝚊, 𝚞𝚗𝚊 𝚟𝚘𝚕𝚝𝚊 𝚙𝚘𝚜𝚝𝚘 𝚒𝚗 𝚜𝚖𝚊𝚛𝚝𝚠𝚘𝚛𝚔𝚒𝚗𝚐, 𝚜𝚒𝚊 𝚙𝚒𝚎𝚗𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚘𝚙𝚎𝚛𝚊𝚝𝚒𝚟𝚘 𝚎 𝚍𝚎𝚋𝚋𝚊 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚒𝚗𝚘 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚒𝚍𝚎𝚛𝚊𝚛𝚜𝚒 𝚞𝚗 𝚙𝚛𝚒𝚟𝚒𝚕𝚎𝚐𝚒𝚊𝚝𝚘.  “Eh, ma tu sei in smartworking!”
“Almeno puoi tenerli a casa senza pagare nessuno!”
“No no, non mandarli dai nonni, perché sono i soggetti deboli!”  Ed allora tiri fuori tutta la pazienza, l’organizzazione e la buona volontà e sfrutti tutte le ore del giorno (e della notte) per cercare di mantenere la produttività che tutti si aspettano da te.
E contemporaneamente non far mancare niente ai tuoi figli.  Vi svelo come va a finire: non ce la farete. O almeno non sempre e continuativamente.  Provate a mettervi nei panni di chi, per lavoro, deve rispondere a chiamate dell’utenza e fornire informazioni oppure ha bisogno di una grande concentrazione per poter portare a termine lavori di responsabilità. A questo quadro aggiungete un bambino di un anno e mezzo a casa e magari altri non pienamente autosufficienti a gestire le lezioni in DAD.  Per usare un altro termine inglese... il 𝕓𝕦𝕣𝕟 𝕠𝕦𝕥 è dietro l’angolo.
Per dirla in italiano: sclerate!  Perché se volete seguire i figli (anche se non volete visto che su 8/10 ore potete immaginare la quantità di volte in cui sarete interrotti) dovrete sospendere tantissime volte il lavoro... e se dovete seguire il lavoro, beh.. dovrete abbandonare a loro stessi i figli. Ed aumentare i sensi di colpa.  Voi 𝕤𝕞𝕒𝕣𝕥𝕨𝕠𝕣𝕜𝕖𝕣𝕤 come vi sentite?
E rieccoci qui, un anno dopo, scuole nuovamente ch E rieccoci qui, un anno dopo, scuole nuovamente chiuse, intrappolati da quarantene preventive, tamponi, certificati e la tanto temuta didattica a distanza.  Quando sono positiva (generalmente quasi sempre) penso: ok è andata ancora bene, pensavo che dopo le vacanze di Natale non avrebbero più riaperto le scuole...  Quando sono meno positiva del solito penso che è passato 1 anno e siamo di nuovo qui a casa con i nostri bambini relegati davanti a monitor, tablet, telefonini.....  E parlando con altre mamme crediamo che non sia giusto chiudere le scuole se i casi di contagio nelle nostre scuole si contano davvero sulle dita di una mano.  Ci dicono che i casi tra i piccoli siano aumentati drasticamente ma... non possiamo fare di tutta l’erba un fascio.  Non potevamo continuare con le chiusure limitate alle singole classi/scuole?  A Trieste la popolazione è molto anziana e vi assicuro che le persone anziane sono ogni giorno a spasso per la città, sugli autobus e nei supermercati.  Piccola chicca di sabato: 
Mamma mi compri un gelato?
Ok amore però in coppetta
Ok mamma
La barista molto cortese mi dice che deve incartarlo per l’asporto. 
Rispondo ok, grazie, ma dietro l’angolo glielo do
Lei: si ma molto dietro l’angolo.... 
Io: finché le persone potranno abbassarsi la mascherina per fumare io la farò abbassare a mio figlio per mangiare un gelato. 
Lei: e ma il fumo è una dipendenza
Io: per mio figlio lo è il gelato.....  Non potevamo lasciare i bambini a scuola e magari stavolta lasciare a casa le persone più fragili?!?!
Ricordo il momento in cui i miei bambini salutaron Ricordo il momento in cui i miei bambini salutarono le maestre con un "ci vediamo dopo Carnevale", per poi rivederle appena a settembre. 
Ricordo anche l'ultimo giorno prima del lockdown, quando salutai sulla porta i miei cari, sperando che quelle due settimane chiusi a casa potessero portare via tutto.  E mi pare quasi ironico pensare alla giornata di oggi, in cui ricorre una sorta di compleanno del Covid in Italia. Perché, da quando sono mamma, gli anni per me sono scanditi dalle feste dei bambini, da golosissime torte e candeline soffiate, tutto ciò che oggi, momentaneamente, non esiste più.  Dicevano che ne usciremo migliori. Forse se fosse durata veramente poco anche si, ora invece vedo sconforto, paura, diffidenza e anche un comportamento generalmente più incattivito.  A me la pandemia ha portato lo smartworking, che è quella condizione per cui da fuori ti dicono che sei fortunatissima, mentre da dentro ti senti in una prigione. Lo smartworking con i bambini a casa, un misto tra frustrazione per non potermi concentrare come vorrei e contemporaneamente gratitudine per poter comunque continuare a lavorare, a differenza di chi, anche vicinissimo a me, si è trovato totalmente inoccupato.  E di nuovo sensi di colpa per aver preparato un pranzo alla svelta, messo lì sul tavolo con posate e bicchiere, per un tablet e un cellulare sganciati senza pensarci troppo. Una, due, tre volte.  Per poi comunque talvolta essere costrette ad accendere il computer di notte, per trovare quel silenzio necessario per concludere al meglio tutto.  Mi ha portato una condizione di sedentarietà e ad un peggioramento generale della salute.  Mi ha portato a ridurre al minimo i contatti con le altre persone, ad avere dubbi sull'opportunità di recarsi in un posto piuttosto che in un altro.  Ma, seppur il bilancio generale penda dal lato sfavorevole, mi sforzo sempre a voler pensare a ciò di fantastico che farò una volta finito tutto questo.  Perché la primavera si avvicina e la bella stagione ci ha aiutati anche lo scorso anno. E spero sarà di nuovo così.  Voglio guardare a nuove occasioni per recuperare il tempo andato e per assaporare ancora la libertà!  Voi riuscite a vedere la luce?
🎭 𝘍𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰𝘭𝘦 𝘛𝘳𝘪 🎭 𝘍𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰𝘭𝘦 𝘛𝘳𝘪𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘦 🎭⁣
A casa da scuola, qual è la miglior cosa da fare per impegnare undicenne e cinquenne?⁣
Cucinare!!!!!⁣
⁣
Abbiamo deciso di preparare le frittole perché per me hanno un ricordo legato alla mia infanzia. ⁣
⁣
Generalmente è un dolce carnevalesco ma nella mia famiglia si mangiava la notte della vigilia di Natale 🎄 ⁣
⁣
I miei nonni, armati di tanta pazienza iniziavano ad impastare già nel pomeriggio, utilizzandolo un pentolone grandissimo e un mestolo luuungo. ⁣
⁣
Poi si sa che da piccini ci sembra tutto grande, magari era una pentola normalissima 😅😅.⁣
⁣
Dopo mezzanotte finalmente passavano alla frittura e taac, tutti felicissimi di mangiarle 🥰⁣
⁣
Per me è un ricordo davvero speciale della mia infanzia, tantissime delle persone presenti purtroppo se ne sono andate e oggi volevo ricordarle tutte, con un sorriso e facendo scorpacciata di frittole ❤️⁣
⁣
Le avete mai assaggiate? ⁣
Avete anche voi qualche ricordo d’infanzia legato a qualche cibo?⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
⁣
#carnevale ⁣#dolci #dolcicarnevaleschi #tradizioni #tradizioneculinaria #mammecuciniamo #frittole #dolcitriestini #trieste #infanzia #ricordidinfanzia #buonappetito #restiamoacasa #mammeitaliane #vitadamamma #mamma #mumlife #mumtobe 
⁣
𝗜𝗟 (𝗠𝗜𝗧𝗜𝗖𝗢!) 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗨𝗟𝗖𝗜  Avete presente quando entrate in un negozio di giocattoli e.... vi ritrovate catapultati nella vostra infanzia?  Ecco, a me capita spesso!!!!  Quando ho visto questo gioco non ho potuto far a meno di comprarlo!!! 😅😅  Arrivati a casa, io e Tommy, l’abbiamo subito fatto vedere al papà, e ovviamente ha gioito con noi, ritornando anche lui indietro negli anni 🥰🥰  Inutile che vi spieghiamo come si gioca, è abbastanza intuitivo ☺️☺️  Ottimo investimento di 3 euro 😂😂 che ci fa divertire un sacco nei momenti di noia 😑  Ve lo consigliamo sicuramente!!!!  E voi quando accompagnate i bimbi nei negozi di giocattoli cos’è che vi riporta alla vostra infanzia? E magari siete più felici voi di loro 😅😅😅  #buonadomenica 
#giochidatavolo #giocodellepulci #mammagiochiconme #papàgiochiamo #mammagiochiamoinsieme #mammaefiglio #mammaefigli #papàefiglia #papàefigli #iltempodellemamme #iltempodeipapà #papà #papàsocial #papàsuinstagram #vitadamamma #mammesocial #mammeitaliane #mammesuinstsgram #giochida3euro #negoziodigiocattoli #mumlife #mumtobe #intrattenimento #intrattenimentobambini #divertimento #divertimentoassicurato #enjoy #giocate #giochiamoincasa
Ringraziamo @papa.pingo per il tag e vi sveliamo 1 Ringraziamo @papa.pingo per il tag e vi sveliamo 10 cose che non sapete di noi (forse...)! 
By Alessia 😁 
1️⃣ Cristina è la più piccola delle due (si si piccola, non giovane 😂😂). Abbiamo ben due anni di differenza 😅😅
2️⃣ Ci siamo conosciute 20 anni fa grazie ai nostri allora morosetti (il mio è diventato mio marito 🥰)
3️⃣ Qualche anno dopo abbiamo litigato fortissimo, ma come potete vedere abbiamo fatto anche pace 🥰
4️⃣ Ci siamo perse di vista dopo dieci anni perché io avevo la bimba appena nata e i miei ritmi erano decisamente diversi dal resto della compagnia che ancora non aveva figli 
5️⃣ Ci siamo ritrovate nel 2015 con in grembo i nostri bimbi, io alla seconda gravidanza, lei alla prima 
6️⃣ Abbiamo frequentato lo stesso corso pre-parto perché avevamo la dpp con una settimana di differenza 
7️⃣ Abbiamo partorito con una settimana di differenza!!!
8️⃣ Il regalo più grande che mi ha fatto Cristina è stato farmi diventare madrina (a Trieste si dice Santola) del suo secondogenito 🥰
9️⃣ È nato il #tempodellemamme perché noi due abbiamo sempre cercato di aiutare le altre mamme e la nostra parola preferita è ovviamente EMPATIA
🔟 Abbiamo un sacco di progetti e pian pianino li realizzeremo e vi ringraziamo per essere al nostro fianco 🥰  Ora diteci, a quali di queste non avreste mai pensato?  A questo punto dobbiamo taggare altri profilo e potete immaginare la difficoltà ☺️  @valentina_fiordipelle 
@mammacheviaggioblog 
@_antolongo_ 
@postpersbaglio 
@myothervenice 
@moms_drama_ 
@brin_up 
@luigibaccaro_ 
@mamma.mimma
@lafamigliachesognalorto 
@mammaspecialist 
@moms_drama_  ••••••••••  #iltempodellemamme #10cosechenonsaidime #10cose #vitadamamma #mammeinascolto #progetti2021 #noimamme #mammesocial #mammaaiutamamma #mammeinattesa #neomamme #genitori #mammaepapà #figli #figlia #figlio #figlie #mammeitaliane #mammesocial
Segui su Instagram

Articoli recenti

  • Il ciuccio: un alleato per noi genitori, ma attenzione ai dentini!
  • Trasmissione della carie adulto-bambino
  • Igiene orale in gravidanza: prevenzione e cure compatibili con il pancione
  • Essere genitori ai tempi del Coronavirus
  • Le mamme del gruppo

Categorie

  • Mamme in ascolto
  • Parola di esperta
  • Vita da mamma
2021 Il Tempo Delle Mamme ©. | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto