I professionisti a supporto dell’iniziativa
Ci sono certi momenti nella vita di una mamma, che meritano la giusta attenzione.
In questo periodo di quarantena, la situazione è ancor più delicata e con la nostra iniziativa “Il Tempo delle mamme in ascolto” vogliamo essere vicine ed utili a tutte quelle mamme in dolce attesa o che hanno appena avuto i loro bimbi.
Oltre al nostro amichevole sostegno “da mamma a mamma”, per il quale potete contattarci sui nostri canali social o via email a info@iltempodellemamme.it, abbiamo ricevuto disponibilità da parte di stupendi professionisti che si propongono a supporto delle mamme in questo particolare contesto storico.
Qui di seguito troverete tutti i loro riferimenti (in continuo aggiornamento)
Supporto psicologico
La dottoressa Arianna Cilenti, psicologa dell’età evolutiva, specializzata nei disturbi specifici dell’apprendimento, con sede a Como, offre consulenze a distanza, prenotabili direttamente dalla sua pagina Facebook o contattandola.
>>> In questo particolare periodo, si è resa disponibile, fino ad esaurimento posti, a fissare dei colloqui gratuiti per le mamme in attesa
Cliccando qui sotto accederete ai suoi profili social
La dottoressa Silvia Zanette, psicologa e psicoterapeuta cognitivo – comportamentale, fondatrice dello Spazio Donna e Mamma con sede a Trieste, offre cicli di incontri online e propone l’iniziativa “La Tana della Neomamma“, una videochat ad iscrizione preventiva nel quale le mamme di bambini fino a 12 mesi possono sostenersi e confrontarsi tra loro, con il supporto della dottoressa.
>>> Per questo particolare periodo, il primo incontro online de “La Tana della Neomamma” è gratuito, poi si può decidere liberamente se continuare il percorso
Qui sotto i riferimenti per reperire le informazioni sui suoi social
La dottoressa Jessica Messina è una psicologa, specializzata in ambito perinatale, un’affascinante area della psicologia che affronta in modo specifico tematiche relative la perinatalità, nell’ottica di prevenzione e sostegno delle famiglie impegnate nel complesso percorso della genitorialità.
Ha partecipato ad un Master, organizzato da Associazione Psicologi Lombardia, intitolato “Psicologia e Fisiologia Perinatale”, concluso lo scorso dicembre 2019.
>>> Per questo particolare periodo offre consulenze a distanza per supportare ed accogliere mamme e famiglie impegnate nell’affascinante compito dell’accudimento.
Di seguito i suoi riferimenti social e mail
Couching & counseling
Marta e Martina, fondatrici di ChAngeL – al tuo fianco del cambiamento, sono due esperte couch and counselor ed offrono percorsi per il potenziamento della resilienza (capacità di far fronte a una crisi), comunicazione e “fioritura personale” (potenziamento risorse e talenti).
Qui sotto i loro riferimenti social e il sito internet
Educatrice prenatale e perinatale | Doula
Federica Tamburlini, conosciuta come Fedoula, si occupa di accompagnare le mamme, tramite un sostegno pratico emotivo in gravidanza, al parto e nel postparto.
Le piace definirsi una doula che sta nel disagio, nel senso che per motivi vari personali e non, si è trovata diverse volte a stare accanto a donne che sono state messe di fronte a grosse sfide per la loro maternità.
Ora si è attrezzata per offrire supporto telematico alle donne che vogliano fare un percorso in gravidanza o postparto a distanza.
Benessere fisico | Kangatraining
Alessia Sergon è una ragazza letteralmente instancabile. Mamma di Anna, chinesiologa, insegnante di educazione fisica e digital creative strategist. Fondatrice di Mammachecorsa®, uno spazio per le mamme che come lei corrono e sono sportive. Uno spazio per condividere emozioni, eventi, consigli ed anche posti da visitare.
Ha realizzato un programma di esercizi per le donne nel post parto, che ha testato lei stessa, per ritrovare il proprio equilibrio fisico e riprendere a muoversi con agilità.
Recentemente si è specializzata anche in Kangatraining, una ginnastica orientata al benessere delle neomamme e dei loro piccoli, con fasce rigide e marsupi ergonomici.
Qui sotto troverete tutti i suoi riferimenti per poterla contattare
Consulente del portare | Peer allattamento | Kangatraining
Valentina Campaniello è una consulente del portare, attestata nel 2019 con il Centro Studi Scuola del portare.
È peer in allattamento, sostenendo quindi alla pari altre mamme in questa bellissima pratica.
Inoltre si sta formando come Kangatrainer, proprio con Alessia Sergon.
Vive nella provincia e comune di Venezia ed è mamma di tre bimbi (13, 8 e 2 anni).
Nel suo profilo ci sono post che parlano del babywearing e della figura della consulente, ma non solo. Date un’occhiata al link qua sotto.,
Consulente babywearing | yoga in gravidanza e postpartum | operatrice "Cantami o Mamma"
Micaela Tagliaferro è una mamma che, dopo la nascita di suo figlio Federico nel 2018, si è completamente reinventata ed ha deciso di dedicarsi a tutto tondo nel mondo del materno infantile.
Diventa dapprima consulente babywearing nel 2018 con Die Tageschule, poi si specializza in yoga per gravidanza e post partum, per completare quella che è la sua idea di benessere fisico e spirituale a favore della madre e, conseguentemente dei suoi figli.
Più recentemente diventa operatrice di Cantami O Mamma, un gioco di musica, parola e suoni, per promuovere la relazione mamma/papà/bambino.
Ha realizzato anche la webradio “Il materno e i suoi mondi” e sul suo sito mette a disposizione un eBook gratuito sul babywearing.
>>> In questi periodo le sue consulenze babywearing a distanza sono scontate del 20%. Prenotazioni entro il 3 aprile.
Trovate tutti i riferimenti qui sotto
Educatrice | Puericultrice | Peer babywearing | Acquamotricista neonatale
Roberta Russo è un’educatrice e puericultrice e collabora con diverse strutture dedicate all’infanzia.
È referente per il sud Italia del progetto “Puericultrici italiane“.
Si impegna nella sua missione di puericultrice con dedizione e lo descrive come meraviglioso e complesso allo stesso tempo. Perché offre sostegno ai neogenitori per promuovere il fisiologico adattamento post-natale, senza sostituirsi a loro, ma accompagnandoli in questo nuovo percorso e seguendo con emozione le tappe dello sviluppo del bambino.
>>> In questo periodo offre sostegno a distanza, avvalendosi anche dei contenuti pubblicati sul suo profilo Instagram, contenenti attività ed argomenti di interesse per le famiglie
Il suo motto è: mamma felice, non perfetta, libera di scegliere, ma informata.
Qui sotto il link al suo profilo
Ostetrica
Greta Guidobono è un’ostetrica laureata nel 2019 all’Università del Piemonte Orientale con una tesi sul supporto dell’allattamento materno.
Ha scelto questa professione per l’amore per i bambini ed è rimasta per l’amore delle donne in ogni fascia di età.
>>>In questo momento difficile, offre supporto alle mamme, siano essere in attesa o alle prese con dei lattanti, mediante brevi consulenze via skype/messenger per risolvere i loro dubbi e le loro perplessità, valutando poi di continuare il loro percorso con colleghe vicine a loro che possano prenderle in carico, facendo da ponte per casi che meritino ulteriore supporto e valutazione.
Il tempo delle mamme in ascolto
Le mamme del gruppo
Potrebbe anche piacerti

Grazie maestra, grazie maestro!
Maggio 24, 2021
Sei anche tu multipotenziale?
Giugno 30, 2021